Questo aceto è affinato in barrique, ecco qualche curiosità sulle botti: le prime notizie ci arrivano dagli assiro-babilonesi, che utilizzavano delle primitive botti, ovvero grossi tronchi di palma scavati chiusi da un coperchio di legno.
La loro forma particolare permette di poterle muoverle agevolmente facendole roteare su loro stesse, e una volta riempite, in posizione orizzontale, sono in grado di accentrare eventuali sedimenti in un unico posto.
Il legno è un contenitore naturale che permette a piccole dosi di ossigeno di penetrare e di far respirare il suo contenuto, ma anche cede tannini, detti “gallici” e aromi speziati, dolci, aromatici, più o meno intensi. Modifica anche il colore, gli uvaggi bianchi prendono tonalità dorate mentre quelli rossi sfumature più intense.