Left Continua con gli acquisti
Il tuo ordine

Non hai nessun articolo nel carrello

Ti potrebbe interessare...
€4,00

Mela crioessiccata Opi Frutta - 19 g

€3,00
19 g

Brisighella, Emilia Romagna

Abbiamo esaurito le scorte per questo articolo.


Le nostre mele provengono da varietà apprezzate per fragranza, colore e freschezza del gusto. I frutti hanno sfumature rosacee, una polpa croccante e un sapore dolce con una vivace nota acidula.

L’azione benefica della mela è risaputa. La mela contiene quercetina (presente nella buccia), potente antiossidante e antinfiammatorio che protegge le cellule cerebrali e blocca i radicali liberi.
Grazie al suo basso indice glicemico, contribuisce a prevenire il diabete; contiene acido borico, acido ascorbico (vitamina C) e vitamine del gruppo B importanti per il metabolismo cellulare.

La mela ha origine nell’Asia centrale e più precisamente nel Kazakistan. Fu portata in Occidente attraverso la via della Seta al tempo dell’Impero Romano.
L’Italia è al sesto posto tra i paesi maggiori produttori di mele dopo Cina, USA, Polonia, Turchia, India.
Le cultivar più diffuse sono attualmente Golden delicious, Gala, Ambrosia, Red Delicious, Fuji e le nuove varietà club tra cui Pink Lady, Kanzi e Jazz.

Il proverbio “Ab ovo usque ad mala” (Orazio, Satire 1.3) significa “dall’inizio alla fine”. Deriva dall’usanza degli antichi Romani di iniziare il pasto principale con un uovo per terminarlo con la frutta (mele).
Anche se si scelgono sempre le stesse varietà ci sono più di 7000 cultivar di mele nel mondo ma solo 250 di queste sono commestibili!
Quando un mela non è più fresca, la sua buccia si affloscia: ciò è dovuto al fatto che il 25% del volume di una mela è fatto di aria.

Consigli di utilizzo

Porta sempre con te la tua bustina, ti tornerà utile più e più volte. Che la fame mica ti avverte. Arriva e corre veloce, ma non sempre è opportuno perdere la calma e fiondarsi su qualcosa di cui poi ci potremmo pentire. Con questa frutta che è buona e ricca di vitamine e sali minerali riesci a toglierti lo sfizio e a restare anche leggero. Cosa potrebbe esserci di meglio?

Ingredienti

Mela crioessiccata 100%

Allergeni

-

Valori nutrizionali per 100 g
  • Energia 314 Kcal 1324 Kj
  • Grassi 0 g
  • Di cui saturi 0 g
  • Carboidrati 68 g
  • Di cui zuccheri 68 g
  • Fibre 18 g
  • Proteine 1,4 g
  • Sale 0,03 g

★★★★★
Qualità a 360°

Consegna rapida, prodotti ottimi, imballo curatissimo.
Complimenti
Giuseppe
★★★★★
Sito imperdibile

Sito molto carino, con prodotti unici, pacco arrivato subito e in perfette condizioni
Emanuele
★★★★★
Ottimo servizio, ottimo cibo

Servizio super, qualità ottima! Per chi ama il buon cibo, Fame Italiana è la giusta scelta
Andrea
★★★★★
Esperienza fantastica

Esperienza fantastica, pacco arrivato in tempo e perfettamente imballato, gli articoli acquistatati tutti buonissimi. La consiglio
Maria Concetta
★★★★★
Prodotti buonissimi e consegna in tempi…

Prodotti buonissimi e consegna in tempi rapidissimi !
Massimiliano
Il Cannolo Siciliano: storia, curiosità e la ricetta per farlo in casa

Il Cannolo Siciliano: storia, curiosità e la ricetta per farlo in casa

Il cannolo siciliano non è solo un dolce, ma un simbolo della pasticceria italiana nel mondo. Croccante fuori, cremoso dentro, con il perfetto equilibrio tra la dolcezza della ricotta e il profumo agrumato della scorza d'arancia candita. Ma da dove nasce questa delizia? E come possiamo prepararla in casa? Scopriamo insieme la storia del cannolo e una ricetta autentica per realizzarlo.

Scopri di più
Risotto Perfetto con Riso Carnaroli Superfino: Scopri la Qualità della Riserva San Massimo

Risotto Perfetto con Riso Carnaroli Superfino: Scopri la Qualità della Riserva San Massimo

Se sei alla ricerca del risotto perfetto, tutto parte dalla scelta del riso giusto. Il Riso Carnaroli Superfino della Riserva San Massimo è l'ingrediente ideale per ottenere un piatto cremoso, saporito e dal chicco perfettamente al dente. Oggi ti guideremo nella preparazione di un delizioso Risotto ai Funghi Porcini, esaltando al massimo la qualità di questo straordinario riso.

Scopri di più
La carbonara, semplicemente

La carbonara, semplicemente

Se c'è un piatto che scatena i più puri sentimenti di nazionalpopolarità al pari, o forse anche più, della pizza, è proprio la carbonara. Tra i puristi che "Eh ma nel '54 aglio, pancetta, groviera e uova" e i modernisti che della carbocrema hanno fatto una fede, tutti riescono a unirsi contro il "cattivo" straniero francese, americano o giapponese che sia, che alla carbonara non ci rinuncia, ma la arricchisce magari con della panna, oppure con un bel tuorlo crudo in cima al piatto. Roba che ci fa un po' trasalire.

Scopri di più