La versione Biologica della polpa di pomodoro si caratterizza per la grandezza del cubetto, realizzato con pomodori pelati che vengono tagliati a cubetti particolarmente corposi, che vengono poi immersi in un denso succo di pomodoro. Proprio grazie alla corposità ed al suo gusto particolare, è ideale per la preparazione di sughi dove è necessario che il pomodoro abbia una consistenza corposa ed avvolgente e ricca di naturalezza.
Polpa di pomodoro bio Italiana Vera - 400 g
Consigli di utilizzo
Ingredienti
Allergeni
Valori nutrizionali per 100 g
Il Cannolo Siciliano: storia, curiosità e la ricetta per farlo in casa
Il cannolo siciliano non è solo un dolce, ma un simbolo della pasticceria italiana nel mondo. Croccante fuori, cremoso dentro, con il perfetto equilibrio tra la dolcezza della ricotta e il profumo agrumato della scorza d'arancia candita. Ma da dove nasce questa delizia? E come possiamo prepararla in casa? Scopriamo insieme la storia del cannolo e una ricetta autentica per realizzarlo.
Risotto Perfetto con Riso Carnaroli Superfino: Scopri la Qualità della Riserva San Massimo
Se sei alla ricerca del risotto perfetto, tutto parte dalla scelta del riso giusto. Il Riso Carnaroli Superfino della Riserva San Massimo è l'ingrediente ideale per ottenere un piatto cremoso, saporito e dal chicco perfettamente al dente. Oggi ti guideremo nella preparazione di un delizioso Risotto ai Funghi Porcini, esaltando al massimo la qualità di questo straordinario riso.
La carbonara, semplicemente
Se c'è un piatto che scatena i più puri sentimenti di nazionalpopolarità al pari, o forse anche più, della pizza, è proprio la carbonara. Tra i puristi che "Eh ma nel '54 aglio, pancetta, groviera e uova" e i modernisti che della carbocrema hanno fatto una fede, tutti riescono a unirsi contro il "cattivo" straniero francese, americano o giapponese che sia, che alla carbonara non ci rinuncia, ma la arricchisce magari con della panna, oppure con un bel tuorlo crudo in cima al piatto. Roba che ci fa un po' trasalire.