Il profumo di questo riso, credimi, ricorda il pane appena sfornato o il pop corn. Va bene con la carne, va bene col pesce, maglio ancora con piatti un po' orientaleggianti. Ed eccoci allora ad una nuova ricetta. In una padella larga e bassa versa un paio di cucchiai di ghee, scegli quale preferisci noi nel nostro negozio ne proponiamo uno realizzato con latte d'alpeggio. Quando si sarà fuso, aggiungi una dadolata delle tue verdure e ortaggi preferiti. Zucchine, carote, melanzane, pomodori, scegli liberamente. Anche qualche patata, sempre in cubetti, può andare bene. Aggiungi ora un cucchiaio di doppio concentrato di pomodoro e aggiungi dei pezzi misti di agnello. Scegli quelli che preferisci. Quando la carne sarà sigillata, copri con abbondante brodo vegetale e lascia cuocere per un paio d'ore a fuoco bassissimo. Quando ci sei quasi con la cottura, prepara il riso aromatico gange per assorbimento. Metti quindi la quantità di riso desiderata sul fondo della pentola copri d'acqua e cola di un altro centimetro d'acqua circa, versa qualche grano di cardamomo per insaporire e, se ti piace, anche dell'anice stellato. Per le proporzioni esatte dovrai fare qualche tentativo, ma troverai in fretta le perfette quantità di acqua e riso. Quando il riso avrà assorbito tutta l'acqua e sarà ben sgranato, prendi la tua scodella e dividila in maniera immaginaria in due. Una metà colmala di riso, l'altra di agnello e verdure. Usa il sughetto per insaporire il riso. Gusto orientale, ingredienti italiani.