Le mafalde sono estremamente popolari all'estero, anche se la loro origine è perfettamente italiana. Però visto tale successo mi sembra corretto omaggiare proprio tutti gli amici residenti all'estero, con una ricetta non tipicissimamente italiana, ma comunque buonissima. Fate andare un fondo di aglio e olio evo nel quale puoi cuocerete una passata di pomodoro, trovati sia ottimi oli che grandi passate nel nostro negozio. Nel frattempo che il sugo cuocia e si restringa, fate delle piccole polpettine, grandi come un pollice, non di più che salterete in un filo d'olio. Quando saranno dorate, ben dorate, unitele al sugo, poi versate la pasta cotta e mischiate bene. Ovviamente parmigiano reggiano a completare il piatto e basilico fresco. Italianità stereotipata, ma buonissima.