Mai mangiata pasta piselli e pancetta? No? Gravissimo! La mia mamma ne fa una versione o - t- t - i - m - a. L'inizio è classico, un filo d'olio in pentola dal fondo spesso e i bordi alti e abbondante cipolla ad appassire. Quando si sarà ammorbidita la cipolla versate della pancetta a cubetti che avrete precedentemente ricavato da una fetta spessa di pancetta tesa, perchè mica userete quella già a cubetti del supermecato, vero? Quando sarà rosolata ben bene, sfumate con un mezzo bicchiere di vino bianco, ma di quello buono, se si cucina col vino così e così tale sarà ugualmente il risultato. A questo punto aggiungete dei piselli freschi, se non avete allora vanno benissimo anche quelli in conserva al naturale, che puoi anche trovare nel nostro negozio. Dopodichè versa la pasta e aggiungi poco alla volta del brodo vegetale cuocendo così. Quando senti all'assaggio che è pronta, unisci prontamente due cucchiai di pecorino romano e mescola bene. Servi nelle scodelle e assaggia. Come? È buonissima? È vero, non ti posso dare torto.